Regolamenti ROK Cup 2025

ROK Cup Italia | 21 Gen 2025

Regolamenti ROK Cup 2025

ROK Cup Italia | 21 Gen 2025

I nuovi regolamenti per la ROK Cup 2025 sono stati approvati da ACI SPORT. Di seguito potete trovare tutte le informazioni e gli aggiornamenti che riguardano i principali cambiamenti introdotti per la nuova stagione.


REGOLAMENTI ROK CUP 2025 APPROVATI
Il Regolamento Tecnico e Sportivo del Trofeo di marca ROK Cup 2025, così come le schede di identificazione (fiche tecniche) dei motori ROK sono stati approvati da ACI SPORT.


Potete trovarli al seguente link:


REGOLAMENTI


Le conferme e i cambiamenti relativi al Regolamento Sportivo sono i seguenti:


REGOLAMENTO SPORTIVO:
Categorie Mini ROK U10 e Mini ROK, Art.51.:


nasce la categoria Mini ROK U10 con motore Mini ROK depotenziato, Mini ROK U10; dedicata ai piloti nati dal 01.01.2015.


Le categorie gareggeranno separate e saranno a numero chiuso: il numero massimo di conduttori ammessi per ogni prova, per ogni singola categoria sarà di 54, ma il totale di conduttori ammessi delle due categorie, ovvero conduttori Mini ROK + conduttori Mini ROK U10, non potrà superare i 72.


Quindi, per esempio,


-se i conduttori Mini ROK sono 54, i conduttori Mini ROK U10 non potranno essere più di 18: (54 Mini ROK + 18 Mini ROK U10 = 72 conduttori totali); o viceversa: (18 Mini ROK + 54 Mini ROK U10 = 72 conduttori totali);


-se i conduttori Mini ROK sono 40, i conduttori Mini ROK U10 non potranno essere più di 32: (40 Mini ROK + 32 Mini ROK U10 = 72 conduttori totali); o viceversa: (32 Mini ROK + 40 Mini ROK U10 = 72 conduttori totali);


-se i conduttori Mini ROK sono 15, i conduttori Mini ROK U10 non potranno essere comunque più di 54; o viceversa, se i conduttori Mini ROK U10 sono 15, i conduttori Mini ROK non potranno essere comunque più di 54.


In base al numero dei conduttori verificati nelle due categorie, le stesse potranno essere accorpate per alcune fasi o gareggiare insieme per l’intera manifestazione. In quest’ultimo caso gareggeranno con classifiche separate.


Categoria Junior ROK:


con motore ROK GP Junior, dedicata ai piloti a partire da 11 anni compiuti di età, se in possesso dei requisiti indicati al RDSK 2025 Art.4, o se il 12° anno verrà compiuto nell’arco dell’anno civile in corso, fino ai 16 anni non compiuti.


ROK Cup Italia: 8 prove. Per accedere alla classifica di campionato sarà necessario partecipare ad almeno 5 prove e ai fini della classifica finale verranno considerati i migliori 5 risultati.


ROK Cup Superfinal: rimane il requisito di ammissione per i piloti Wild card:


Il requisito di ammissione è il seguente:


- aver preso parte a 5 gare di ROK Cup Italia 2025;


oppure


- aver preso parte a un Campionato ROK Cup 2025 ufficiale riconosciuto dal Promotore  (il numero minimo di gare a cui prendere parte è definito dall’Organizzatore del Campionato)


I cambiamenti riguardanti il Regolamento Tecnico e le Schede di Identificazione / Fiche tecniche dei motori sono:


REGOLAMENTO TECNICO:


Categoria Mini ROK e Mini ROK U10: confermato il format che prevede l’utilizzo di motori forniti e distribuiti a sorteggio dal Promotore per tutte le prove della ROK CUP ITALIA e per altre prove ROK Cup nel corso della stagione, ROK CUP WINTER TROPHY incluso.


Categoria Senior ROK, Expert ROK ed Expert ROK Plus:


Introduzione nelle suddette categorie del nuovo motore ROK SVR.


Schede identificazione/FICHE TECNICHE MOTORI


Per quanto riguarda le schede di identificazione dei motori (fiche tecniche), riportiamo di seguito i principali cambiamenti/aggiunte:


Scheda d’identificazione (fiche tecnica) motore ROK Mini / ROK Mini U10:


La fiche è valida per il motore Mini ROK e per il motore Mini ROK U10, che differiscono solamente per il collettore di scarico (pag.17).


Pag. 8: inserito Opzione 3 per l’asse di accoppiamento


Pag.13: indicato il peso minimo della frizione completa ed inserito esploso e peso minimo della campana completa di pignone


Pag. 17: aggiornato disegno collettore di scarico e inserito collettore di scarico per motore Mini ROK U10


Pag.21: inserito copertura pioggia filtro d’aspirazione con relativo disegno tecnico


Pag.23: inserito Option 2 per nuovo cablaggio e copri bottone opzionali


Scheda d’identificazione (fiche tecnica) motore ROK GP Junior:


la fiche è valida solo per il motore ROK GP Junior e riporta quindi solo il collettore di scarico Junior. 


Pag.1: sostituito foto del motore con montato il collettore Junior


Pag.3: aggiornato disegno del distanziale di scarico


Pag.4 e 22: aggiornato le pagine indicando solo il collettore Junior


Pag.8: inserito Opzione 3 per l’asse di accoppiamento


Pag.14 e 15: inserito il numero totale dei pezzi delle valvole


Pag. 18: indicato il peso minimo della frizione completa ed inserito esploso e peso minimo della campana completa di pignone


Pag.25 e 26: inserito copertura pioggia filtro d’aspirazione con relativo disegno tecnico


Pag.27: rimosso accensione PVL (opzione scaduta il 30/09/2024)


Pag.28: inserita Option 2 per nuovo cablaggio e copri bottone opzionali


Scheda d’identificazione (fiche tecnica) motore ROK SVR:


la fiche è valida per il motore ROK SVR utilizzato nelle categorie Senior ROK, Expert ROK ed Expert ROK Plus.


Scheda d’identificazione (fiche tecnica) motore ROK DVS:


Pag. 7/8: inserita Opzione 2 per la nuova testa e relativo pistone con aggiunta dettaglio segmento


Pag.11: inserita “lente” per dettaglio logo Vortex sulla biella


Pag.12: inserito foto dei pignoni


Pag.18 e 19: inserito numero totale dei pezzi delle valvole


Pag.28 e 29: inserito copertura pioggia filtro d’aspirazione con relativo disegno tecnico


Pag. 30: rimosso accensione PVL (opzione scaduta il 30/09/2024)


Scheda d’identificazione (fiche tecnica) motore ROK Shifter:


Pag.7: inserito Opzione 3 per l’asse di accoppiamento


Pag.9/10: aggiornato e aggiunto foto del carter


Pag.21 e 22: inserito copertura pioggia filtro d’aspirazione con relativo disegno tecnico

Condividi    
TROVA NELLE NEWS

Ultime news

TROVA NELLE NEWS:
TROVA:
   
ROK & ROK CUP sono marchi di
OTK KART GROUP srl
Via dei Soprini, 16
25080 PREVALLE (BS) ITALY
Tel. +39 030 6804601
 
P.I. 00663270981
C.F. 01899940173